Elemento fondamentale per controllare la nostra temperatura corporea nei periodi più sottoposti all’influenza è sicuramente il termometro e per poterne acquistare uno, bisogna assolutamente prendere in considerazioni gli aspetti tecnici importanti per scegliere il modello che soddisfi al meglio le nostre esigenze.
Purtroppo per gli amanti, o per fortuna, da poco si è vietata la vendita dei tradizionali termometri a mercurio per via della loro elevata pericolosità: cadendo questo dispositivo rilasciava delle palline di metallo liquido che da bambini tanto ci affascinavano, ignari del fatto che erano nocive per la salute.
È per questo motivo che il mercato ha voluto proporre un’alternativa a questi creando, con l’aiuto della tecnologia, dei termometri a infrarossi che servono a misurare la temperatura corporea evitando il contatto con la pelle. Questo particolare strumento oltre a tenere sotto controllo il nostro corpo durante i periodi d’influenza, funge da ausilio anche per le imprese che intendono garantire sicurezza alle persone sul luogo di lavoro utilizzando tali strumenti, integrati perlopiù a sistemi video, per monitorare costantemente la temperatura.
Come funzionano i termoscanner
A differenza dei termometri auricolari o per cavo ascellare quelli a infrarossi sono in grado di misurare la temperatura corporea senza entrare in contatto con la cute del paziente o del lavoratore e quindi evitando di conseguenza di essere sterilizzato o disinfettato a ogni utilizzo.
Diventati piuttosto conosciuti in seguito alla pandemia da Covid-19 i termometri laser funzionano misurando un determinato valore fisico: la radiazione termica. Essa non è altro che il calore che un oggetto o una persona emana e, durante la dispersione elettromagnetica, è possibile misurare l’energia emessa dalle rispettive onde e dunque la temperatura senza toccare il corpo soggetto alla misurazione.
Confronta Termometri a Infrarossi online
Diversi tipi di termometri a infrarossi
In particolar modo, tre sono le tipologie di questo dispositivo: frontali, auricolari e a distanza.
La prima necessita di essere messo a contatto con la fronte e la rilevazione della temperatura avviene automaticamente e rapidamente.
Con il termometro a infrarossi di tipo auricolare invece i tempi di rilevazione sono molto brevi, si parla infatti di circa 2 secondi. A compromettere però la corretta rilevazione con questo modelli sono sia la presenza di un’infezione all’orecchio così come quella di cerume, per quest’ultimo motivo prima di procedere bisogna assicurarsi di avere una pulizia del timpano. E’ consigliabile comunque durante la fase di misurazione della temperatura controllare entrambe le orecchie per assicurarsi un risultato più che veritiero e successivamente sterilizzare il dispositivo poiché il sensore va inserito all’interno dell’orecchio.
L’ultima tipologia è invece quella che è la più comune e usata anche per altri scopi in quanto evita del tutto il contatto: puntando il sensore in direzione della fronte, solo dopo pochi secondi si riesce a ottenere il monitoraggio della temperatura in seguito a un segnale acustico che avverte del’avvenuta rilevazione.
I migliori modelli di termoscanner sul mercato nel 2020
Il prezzo da pagare per avere il migliore termometro a infrarossi che soddisfi le proprie esigenze è sicuramente importante e prima di scegliere quale modello acquistare occorre comparare i vari modelli valutando pro e contro di ciascuno. Non tutti sanno però che il mercato offre numerosi dispositivi che si prestano a differenti scopi e non solo alla misurazione della febbre, e questo è sicuramente un punto di forza in grado di ammortizzare la spesa consentendone l’uso in svariati contesti.
Proprio perché sono stati creati con lo scopo di evitare il contatto diretto con la parte da misurare, i termoscanner sono dotati di sensori per rilevare anche la temperatura di liquidi o dell’aria.
Braun ThermoScan 7 Age Precision – MOD IRT6520
Facente parte della categoria di termometro a infrarossi di tipo auricolare, è uno dei migliori di questa categoria in quanto è tarato per poter restituire il dato corretto per neonati, bambini e adulti. Prima di utilizzarlo bisogna selezionare la fascia di età e in seguito la luce emessa dallo schermo è il segnale che fa capire che il dispositivo è pronto per svolgere la sua funzione.
Proprio perché non si ha la stessa definizione di febbre per tutte le fasce d’età il termometro è programmata per associare un codice cromatico mediante la segnalazione d’allarme in momenti diversi a seconda dell’età del paziente.
Il termometro Braun Thermoscan 7 può anche essere utilizzato senza un’accurata sterilizzazione ogni volta che lo si utilizza, proprio perché la confezione prevede 21 tappini coprisonda che non solo coprono appunto la sonda che rileva il dato ma evitano anche che l’eventuale presenza di cerume vada a modificare il risultato.
SVMUU Termometro Digitale
Questo termoscanner è molto apprezzato dai clienti sia per il suo prezzo competitivo ma anche per la sua versatilità in quanto può essere utilizzato o all’interno del timpano o sulla fronte per poter rilevare la temperatura corporea.
Inoltre questo modello è in grado di rilevare il calore emanato dalla stanza o dall’acqua: basta semplicemente puntare il sensore verso la superficie richiesta o lasciarlo fermo affinché rilevi la temperatura dell’ambiente.
Termometro a infrarossi Extech IR270
Molto più che professionale, questo dispositivo dal prezzo accessibile è in grado di rilevare la temperatura senza contatto da -20°Ca 650°C con tempi di risposta rapidi e precisi e con rapporto a di stanza di 12:1. Eventuali anomalie saranno comunque segnalate all’operatore mediante una luce blu se la lettura scende al di sotto del set point impostato o rosso se lo supera.
Braun irt3030
Questo brand propone un modello di termometro auricolare infrarossi piuttosto utile per misurare la temperatura corporea dei più piccoli semplicemente appoggiando la sonda all’interno dell’orecchio. In questo modo I genitori sono in grado di controllare la febbre tutte le volte che è necessario senza infastidire troppo il bambino in quanto i tempi di rilevazione sono piuttosto brevi.
Dotato anche di segnalatore acustico, in base a una sequenza numerica di bip, questo dispositivo segnala se la temperatura misurata rientri nel normale o sia piuttosto elevata. In base alla preferenza dell’utente è possibile scegliere anche se visualizzare sul display laterale i gradi in scala Celsius o Fahrenheit.